L'indice
di massa corporea o BMI [1] viene calcolato come rapporto tra il peso
espresso in kg e il quadrato dell'altezza espressa in metri, ed è
pertanto espresso in kg/m2. I valori di BMI sono
classificati dal punto di vista medico come segue:
Situazione
peso
|
Minimo
(kg)
|
Massimo
(kg)
|
Obesità
di III classe (gravissima)
|
>
40,00
|
|
Obesità
di II classe (grave)
|
35,01
|
40
|
Obesità
di I classe (moderata)
|
30,01
|
35
|
Sovrappeso
|
25,01
|
30
|
Regolare
|
18,51
|
25
|
Leggermente
sottopeso
|
17,51
|
18,5
|
Sottopeso
|
16,01
|
17,5
|
Grave
magrezza (inedia)
|
<
16,01
|
Questi
sono i risultati dell'indagine EHIS 2015 come riportati
dall'Istat [2].
Tavola 6.1 - Persone di 18 anni e più per Indice di Massa Corporea (in classi), per paese europeo. Anno 2015 (a) | |||||
(per 100 persone con le stesse caratteristiche) | |||||
PAESI | INDICE MASSA CORPOREA | Totale | |||
Sottopeso | Normale | Sovrappeso | Obeso | ||
Italia | 3,3 | 51,9 | 34,1 | 10,8 | 100 |
Unione europea (28 paesi) | 2,3 | 46,1 | 35,7 | 15,9 | 100 |
Austria | 2,4 | 49,6 | 33,3 | 14,7 | 100 |
Belgio | 2,7 | 48,0 | 35,3 | 14,0 | 100 |
Bulgaria | 2,2 | 43,8 | 39,2 | 14,8 | 100 |
Cipro | 3,9 | 47,8 | 33,8 | 14,5 | 100 |
Croazia | 1,9 | 40,7 | 38,7 | 18,7 | 100 |
Danimarca | 2,2 | 50,0 | 32,9 | 14,9 | 100 |
Estonia | 2,2 | 43,9 | 33,5 | 20,4 | 100 |
Finlandia | 1,2 | 44,1 | 36,4 | 18,3 | 100 |
Francia | 3,2 | 49,6 | 31,9 | 15,3 | 100 |
Germania | 1,8 | 46,1 | 35,2 | 16,9 | 100 |
Grecia | 1,9 | 41,3 | 39,4 | 17,3 | 100 |
Irlanda | 1,9 | 42,3 | 37,0 | 18,7 | 100 |
Lettonia | 1,7 | 41,8 | 35,2 | 21,3 | 100 |
Lituania | 1,9 | 42,5 | 38,3 | 17,3 | 100 |
Lussemburgo | 2,8 | 49,3 | 32,4 | 15,6 | 100 |
Malta | 2,0 | 37,0 | 35,0 | 26,0 | 100 |
Olanda | 1,6 | 49,0 | 36,0 | 13,3 | 100 |
Polonia | 2,4 | 42,9 | 37,5 | 17,2 | 100 |
Potogallo | 1,8 | 44,6 | 36,9 | 16,6 | 100 |
Regno Unito | 2,1 | 42,2 | 35,6 | 20,1 | 100 |
Repubblica Ceca | 1,1 | 42,1 | 37,6 | 19,3 | 100 |
Romania | 1,3 | 42,9 | 46,4 | 9,4 | 100 |
Slovacchia | 2,1 | 43,6 | 38,0 | 16,3 | 100 |
Slovenia | 1,6 | 41,8 | 37,4 | 19,2 | 100 |
Spagna | 2,2 | 45,4 | 35,7 | 16,7 | 100 |
Svezia | 1,8 | 48,3 | 35,9 | 14,0 | 100 |
Ungheria | 2,9 | 41,9 | 34,0 | 21,2 | 100 |
Fonte: Indagine "European Health Interview Survey" - Anno 2015; Eurostat database http://ec.europa.eu/eurostat/data/database.
(a) Gli indicatori sono calcolati escludendo i missing e le risposte proxy.
I dati sono impiegati come esempio in vari post. Trovate link e modalità di download alla pagina Dati, ma potete anche semplicemente copiare i dati riportati qui sotto aggiungendo un ↵ Invio al termine dell'ultima riga e salvarli in C:\Rdati\ in un file di testo denominato bmi.csv (assicuratevi che il file sia effettivamente salvato con l'estensione .csv).
Nazione;sottopeso;normale;sovrappeso;obeso
Austria;2.4;49.6;33.3;14.7
Belgio;2.7;48.0;35.3;14.0
Bulgaria;2.2;43.8;39.2;14.8
Cipro;3.9;47.8;33.8;14.5
Croazia;1.9;40.7;38.7;18.7
Danimarca;2.2;50.0;32.9;14.9
Estonia;2.2;43.9;33.5;20.4
Finlandia;1.2;44.1;36.4;18.3
Francia;3.2;49.6;31.9;15.3
Germania;1.8;46.1;35.2;16.9
Grecia;1.9;41.3;39.4;17.3
Irlanda;1.9;42.3;37.0;18.7
Lettonia;1.7;41.8;35.2;21.3
Lituania;1.9;42.5;38.3;17.3
Lussemburgo;2.8;49.3;32.4;15.6
Malta;2.0;37.0;35.0;26.0
Olanda;1.6;49.0;36.0;13.3
Polonia;2.4;42.9;37.5;17.2
Portogallo;1.8;44.6;36.9;16.6
Regno Unito;2.1;42.2;35.6;20.1
Repubblica Ceca;1.1;42.1;37.6;19.3
Romania;1.3;42.9;46.4;9.4
Slovacchia;2.1;43.6;38.0;16.3
Slovenia;1.6;41.8;37.4;19.2
Spagna;2.2;45.4;35.7;16.7
Svezia;1.8;48.3;35.9;14.0
Ungheria;2.9;41.9;34.0;21.2
----------
[1]
Anche in Italia viene usualmente impiegato l'acronimo BMI
derivato dall'inglese Body Mass Index.
[2]
Prevenzione e stili di vita in Italia e nell'Unione Europea.
Indagine EHIS 2015. Tavole. Tavola 6.1 bmi in europa.
https://www.istat.it/tavole-di-dati/prevenzione-e-stili-di-vita-in-italia-e-nellunione-europea-indagine-ehis-2015/
Nessun commento:
Posta un commento