Download

Da questa pagina si possono scaricare:
(a) i dati impiegati come esempio negli script;
(b) la raccolta completa dei post pubblicati.

a) I dati impiegati come esempio negli script sono illustrati e documentati nei vari post e in alternativa:
→ sono contenuti nei pacchetti impiegati negli script;
→ possono essere scaricati, attraverso i link forniti, come file .csv che devono essere salvati nella posizione (cartella) C:\Rdati;
→ sono riportati all'interno dei post come testo che può essere copiato [1] ed essere salvato nella posizione (cartella) C:\Rdati [2] 
come file di testo con l'estensione .csv con il nome di volta in volta riportato nei post. 

In quest'ultimo caso per selezionare il testo con i dati da copiare, quando le righe sono molte, può essere comodo:
→ fare click con il tasto sinistro del mouse a sinistra del primo carattere della prima riga quindi rilasciare il tasto;
→ ruotando la rotella del mouse o spostando il cursore a bordo pagina portarsi alla fine dello script;
→ tenendo premuto il tasto ↑ Shift (↑ Maiuscolo) fare click con il tasto sinistro del mouse a destra dell'ultimo carattere dell'ultima riga;
→ con il tasto destro del mouse aprire il menù contestuale e con il tasto sinistro fare click su Copia per copiare i dati.

Oltre che seguendo le indicazioni e i link riportati nei post, i set di dati:
→ possono essere scaricati in un unico file compresso .zip (fate click su Code quindi su Download ZIPda GitHub a questo link;
→ possono essere scaricati singolarmente o in un unico file  compresso .zip a questo link alternativo.  

Mentre i file .csv devono essere semplicemente copiati nella posizione (cartella) C:\Rdati [2], quelli in formato .zip devono essere scompattati per poter compiare i file in C:\Rdati.

Per i dati forniti all'interno di pacchetti (come il set di dati ais del pacchetto DAAG e il set di dati galton del pacchetto psychTools) fare riferimento alla documentazione ufficiale dei pacchetti sul CRAN [3] e ai post nei quali sono decritti in dettaglio
Inoltre tutti i set di dati di R potete trovarli sul, e scaricarli dal, sito non ufficiale Rdatasets [4]. I pacchetti non più manutenuti possono essere scaricati dall'archivio di R [5] e installati manualmente.

Nota bene: in R il separatore delle cifre decimali è il punto (.) e come già riportato altrove questa convenzione per ragioni di omogeneità viene adottata non solo negli script ma anche nei file di dati e nel testo dei post.

b) La raccolta completa dei post pubblicati, attualmente oltre 500 pagine in formato .pdf, può essere scaricata da uno dei tre link sottostanti.

                                    


----------

[1] Con la sola eccezione dei file .xls e .xlsx, impiegati per illustrare come importare i dati da questi formati, che sono file di tipo binario e pertanto devono necessariamente essere scaricati dal web.

[2] Queste sono le convenzioni qui impiegate. Ovviamente è possibile modificare sia il nome del file sia la posizione nella quale è salvato, correggendo conseguentemente gli script.

[3] https://cran.r-project.org/web/packages/available_packages_by_name.html

[4] Rdataset.
https://vincentarelbundock.github.io/Rdatasets/datasets.html

[5] https://cran.r-project.org/src/contrib/Archive/

Nessun commento:

Posta un commento