Info

Benvenuti in questo sito dedicato a R, che:
→ ha come obiettivo quello di aiutare a superare le non poche difficoltà iniziali incontrate da coloro che intendono utilizzare R e lo affrontano per la prima volta, fornendo un percorso pratico che consente di imparare facendo;
→ ha come risultato atteso l'acquisizione in tempi brevi di un sufficiente livello di autonomia nell'impiego delle tecniche di base per l'analisi statistica e grafica dei propri dati con R.


Dopo avere installato R, facendo dei semplici "copia-e-incolla" di piccoli programmi (script) dai post nei quali sono riportati alla Console di R vedrete materializzarsi statistiche e grafici.


Vi sarà quindi possibile imparare facendo: partendo dal risultato ottenuto, potrete comprendere il contenuto degli script, apprendere via via le basi del linguaggio R, e infine adattare gli script ai vostri dati in modo praticamente immediato. 

Questo tipo di impostazione e i post del sito hanno lo scopo di aiutare a muovere i primi passi, presuppongono una formazione statistica di base, e non sostituiscono l'approccio sistematico a R che, insieme all'approfondimento delle tecniche statistiche trattate, ciascuno potrà poi realizzare in base ai proprio bisogni servendosi della imponente documentazione disponibile: alcune indicazioni per iniziare le trovate alla pagina Documentazione.

È garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare la documentazione contenuta nel sito seguendo i termini della Licenza per Documentazione Libera GNU, Versione 1.3 o ogni altra versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation. Copia della licenza è consultabile all’indirizzo:
https://www.gnu.org/licenses/fdl-1.3

Attenzione
→ in R il separatore delle cifre decimali è il punto (.) e questa convenzione per ragioni di omogeneità viene adottata non solo negli script ma anche nei file di dati e in tutto il testo;
→ indicazioni e iconografia fanno riferimento alla versione di R per Windows.

Buon lavoro!

--- NOTA ---

I contenuti di questo sito possono essere utilizzati - sotto la responsabilità personale di chi li utilizza, sia per sé stesso sia per conto terzi - esclusivamente a scopo didattico per educare e formare alle tecniche di base per l'utilizzo del programma di statistica e ambiente per lo sviluppo dell’analisi statistica e grafica dei dati denominato R [1].

Le informazioni di tipo biologico/medico contenute in questo sito sono inserite al solo scopo di offrire degli esempi computazionali, e non possono e non devono essere utilizzate né a scopo diagnostico, né a scopo prognostico, né a scopo terapeutico, né per qualsiasi attività che abbia un impatto diretto o indiretto sullo stato di salute di un individuo.

Nessuna responsabilità può essere imputata all’autore per danni diretti o indiretti e di qualsiasi natura che potrebbero essere causati a sé stessi o a terzi in seguito all'utilizzo dei contenuti di questo sito o delle fonti cui esso fa riferimento a causa di errori, imprecisioni, omissioni, errate interpretazioni o qualsiasi altro tipo di problema nei contenuti del sito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62/2001. Qualora le immagini e/o i testi pubblicati, laddove sono utilizzati per meglio illustrare idee e opere dei rispettivi autori, ne violassero i diritti, lo si comunichi all’autore del blog, che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore non è responsabile di quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, o che contengano dati personali non conformi alle norme sulla Privacy. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

----------

[1]  The R Project for Statistical Computing.
https://www.r-project.org/
 

Nessun commento:

Posta un commento