domenica 10 agosto 2025

Stacco estivo

 "Sai ched’è la statistica? È ’na cosa / che serve pe’ fa’ un conto in generale / de la gente che nasce, che sta male, / che more, che va in carcere e che spósa. / Ma pe’ me la statistica curiosa / è dove c’entra la percentuale, / pe’ via che, lì, la media è sempre eguale / puro co’ la persona bisognosa. / Me spiego: da li conti che se fanno / secondo le statistiche d’adesso / risurta che te tocca un pollo all’anno: / e, se nun entra ne le spese tue, / t’entra ne la statistica lo stesso / perché c’è un antro che ne magna due."
(Trilussa) ¹

"Nei tempi antichi non c’erano le statistiche, perciò era necessario ripiegare sulle menzogne."
(Stephen Leacock) ²


----------

] Trilussa. Le Poesie. A cura di Pietro Pancrazi. Note di Luigi Huetter. Arnoldo Mondadori Editore, Verona, 1951, p. 392.

[²] Darrel Huff. Mentire con le statistiche. Monti&Ambrosini editori, 2007, ISBN 978-88-89479-09-4, p. 183.

Nessun commento:

Posta un commento